fondo mobile villa marcello standard

Ca 'Marcello Villa Veneta Privat

Ca 'Marcello liegt in der Landschaft zwischen Venedig, Padua und Treviso und ist eines der schönsten Beispiele für die palladianische Villa Veneta, die von der venezianischen Familie Marcello, die sie in der ersten Hälfte des 15. Jahrhunderts errichtete, noch gepflegt und gepflegt wurde.

Es wurde dann 1700 mit Fresken, Stuckmalereien und wertvollen Möbeln erweitert, eingerichtet und dekoriert. Es ist immer noch von einem harmonischen historischen Garten von mehr als 9 Hektar umgeben, der reich an faszinierenden Pfaden zwischen großen jahrhundertealten Bäumen, Blumen und Statuen ist.

Ca 'Marcello ist ein prächtiges Beispiel einer venezianischen Villa im palladianischen Stil, die von der venezianischen Familie Marcello, die sie in der ersten Hälfte des 15. Jahrhunderts errichtete, noch gepflegt und gepflegt wurde.

Sie wurde 1700 mit Fresken, Stuckmalereien und kostbaren Einrichtungsgegenständen vergrößert, möbliert und dekoriert und ist bis heute in den harmonischen historischen Park von mehr als 9 Hektar, ebenfalls aus dem achtzehnten Jahrhundert, eingetaucht.

jacopo marcello

Auf dem Foto: Jacopo Marcello mit seinem Vater Conte Vettor Marcello.

2016 Levada di Piombino Dese: Interview mit Jacopo Marcello

jacopo marcello

Jacopo Marcello - Villa Ca' Marcello

Intervista a Jacopo Marcello

Ho sempre vissuto qui fin dall’infanzia, fino ai miei 20 anni, sono cresciuto in questi luoghi e poi mi sono spostato per una decina di anni per questioni prima di studi e poi di lavoro. Da quasi dodici anni investo qui tutto il mio tempo e le mie energie nell’attività che coinvolge la proprietà nel desiderio di aprire al pubblico questo luogo. Questa casa ha una storia molto lunga, cinquecento anni di esistenza ed ovviamente questa età pesa un pò, nel senso che la manutenzione ed i restauri di un bene culturale come questo architettonico sono moltoimpegnativi. In passato sono stati fatti sempre nel tempo tante attività di ripristino e manutenzione, non sempre nel modo corretto.

Oggi rimettendoci le mani con più consapevolezza, abbiamo voluto adottare tecnologie e metodologie che fossero all’avanguardia e che rispettassero da un lato il manufatto e anche una serie di altre prerogative, tra cui l’eco-sistema e la salubrità dei luoghi per le persone che ci vivono. Il problema più grande sicuramente per un luogo di questo tipo è la risalita capillare dell’acqua che dalle fondamenta risale lungo le strutture murarie e per poter fare qualsiasi attività di restauro e di manutenzione che duri nel tempo, è stato determinante trovare la soluzione per interrompere il flusso dell’acqua che dal basso tende a risalire nei muri.

Per questo abbiamo scelto il prodotto Polopposto - il PP100 come apparato, perché garantiva due importantissime cose, che in passato non ci erano mai state proposte. Prima di tutto non è un apparato invasivo, perché non va applicato all’interno delle strutture murarie, è enormemente più economico rispetto ad altre misure di controllo della risalita dell’acqua, come il taglio dei muri come i campi elettromagnetici più o meno applicati. Ha la possibilità di essere modificato nel tempo, come posizione e dunque come azione sulle azioni murarie. Polopposto ci ha convinto da subito anche per la modalità d’azione attraverso il campo magnetico e non elettromagnetico. Questo ci garantisce l’assenza di interazione con le persone che vivono in questi luoghi.

Penso che l’intelletto dell’uomo volto a risolvere questo tipo di problemi, ha sempre fatto meglio e sempre lo farà, come d’altronte il nostro impegno a conservare questa casa per perpetuarne la bellezza e l’importanza storica.

Jacopo Marcello

Relazione Tecnica Diagnostica: Installazione e Controlli

Dati installazione e Valori diagnostici

La pianta planimetrica del piano terra della Villa Ca' Marcello.
Dispositivi installati Polopposto PP100: 8
Data installazione dei dispositivi: 02 marzo 2016
Rilevamento valori all'installazione: 02 marzo 2016
Ultimo controllo e rilevamento valori: 02 maggio 2017
Esito del controllo: STRUTTURE MURARIE DEUMIDIFICATE 
 
Diagnostica Edile Strumentale a cura di:
logo diametrica grigio500

DIAmetrica: Relazione Tecnica Villa Ca' Marcello

Ing. Gianluca Battocchio

Lo studio DIAmetrica ha eseguito 2 analisi diagnostiche strumentali a distanza di circa 14 mesi una dall’altra.

L’analisi strumentale è servita per verificare la presenza di umidità all’interno delle murature, misurata con una procedura certificata secondo le norme UNI 11085 (norma che determina la percentuale di umidità presente nel materiale di costruzione in base al suo peso). La diagnostica ha l’obiettivo di misurare le cause di umidità che interessano il manufatto immobiliare e di fornire delle soluzioni mirate a seconda delle cause. Un edificio, sia esso storico che di recente costruzione, può essere interessato da questo tipo di problema. I dati raccolti dalle strumentazioni e l’esperienza dello studio DIAmetrica, in questo specifico caso, hanno determinato varie cause di umidità che dovrebbero essere risolte singolarmente, tipo:

  • Causa n.1: Umidità di risalita dalle fondamenta
  • Soluzione n.1: Installazione di un dispositivo magnetico per contrastare l’umidità di risalita, tipo Polopposto, applicazione eseguita il gg. 2/03/2016.
  • Causa n.2: Umidità igroscopica causata dalla presenza di sali igroscopici presenti nel muro e nell’intonaco ammalorato.
  • Soluzione n.2: Rifacimento dell’intonaco ammalorato dai sali con l’applicazione di un rinzaffo antisalino ed un intonaco a calce come descritto in relazione.
  • Causa n.3: Umidità da infiltrazione di acqua piovana, attraverso le fessurazioni dell’intonaco delle facciate esterne, dei marciapiedi non isolati e dall’assorbimento delle pietre porose che compongono le soglie delle porte e finestre.
  • Soluzione n.3: Proteggere le parti porose esposte a piogge, tipo facciate esterne, soglie e stipiti in pietra porosa delle porte e finestre, con dei protettivi come descritto in relazione. Intervenire, se possibile, nel ripristino del marciapiede esterno come descritto in relazione.

Durante la seconda analisi eseguita il gg. 2/05/2017 si è potuto notare che nei 14 mesi intercorsi dalla prima diagnostica, nonostante si sia intervenuti solo con l’applicazione dei dispositivi Polopposto (che garantiscono la deumidificazione delle murature per l’umidità di risalita nei muri), i valori di umidità rilevati all’interno delle murature sono scesi rispetto all’analisi precedente. Mancando però un intervento mirato alle altre cause di umidità, le murature mantengono ancora un tasso di umidità non naturale.

L’analisi diagnostica strumentale ha permesso di risalire a tutte le cause del problema dell’umidità che da secoli sono presenti in Villa Ca’ Marcello.

Ing. Gianluca Battocchio DIAmetrica srl - Diagnostica Edile Strumentale

polimagnetltd

60/2 Melita Street - 1122 Valletta - Malta
office@polimagnet.com

logo polopposto italia

Aufteilung nach Italien:
POLOPPOSTO Italia srl
IT - 50131 Firenze - Via Marconi, 30
Partita IVA: 06551790485 - R.E.A. 637542
  +039 055 553.7176
  +039 055 552.0961
italia@polopposto.com

logo ibo color

BIO GEBÄUDE ZERTIFIZIERUNG

logo ecomake polopposto

banner newsletter

Möchten Sie als erster alle unsere Angebote, Neuigkeiten und Informationen zur Polopposto Technologie kennenlernen
Um den Newsletter von Polimagnet Ltd und Polopposto zu erhalten, geben Sie einfach Ihre E-Mail-Adresse ein. 

logo polopposto 2x gray canvass